Seguici su
Cerca

Certificato di Destinazione Urbanistica

Servizio Attivo

Il C.D.U. contiene le destinazioni d’uso dei suoli ed i limiti dell’attività edificatoria previsti dal Piano Regolatore Generale Comunale e da eventuali strumenti urbanistici adottati o approvati, in particolare: a. le disposizioni vigenti e quelle eventualmente in salvaguardia alle quali è assoggettato l’immobile; b. l’area urbanistica in cui è compreso l’immobile e le destinazioni d’uso ammesse; c. le modalità d’intervento consentite; d. la capacità edificatoria consentita; e. i vincoli urbanistici incidenti sull’immobile. Il C.D.U. conserva validità per un anno dalla data del rilascio, salvo che intervengano modificazioni degli strumenti urbanistici.



A chi è rivolto

Possono presentare l'istanza per il rilascio del Certificato Urbanistico i proprietari di immobili, terreni, futuri acquirenti ed eredi in caso di successione. La richiesta di certificato di destinazione urbanistica può essere fatta sia dal compratore che dal venditore di un immobile.

Descrizione

Il C.D.U. contiene le destinazioni d’uso dei suoli ed i limiti dell’attività edificatoria previsti dal Piano Regolatore Generale Comunale e da eventuali strumenti urbanistici adottati o approvati, in particolare: a. le disposizioni vigenti e quelle eventualmente in salvaguardia alle quali è assoggettato l’immobile; b. l’area urbanistica in cui è compreso l’immobile e le destinazioni d’uso ammesse; c. le modalità d’intervento consentite; d. la capacità edificatoria consentita; e. i vincoli urbanistici incidenti sull’immobile. Il C.D.U. conserva validità per un anno dalla data del rilascio, salvo che intervengano modificazioni degli strumenti urbanistici.

Come fare

Costi:
- Marca da bollo da € 16,00 da apporre sulla domanda; - Marca da bollo da € 16,00 da apporre sul certificato;
-Versamento Diritti di Segreteria (da versare mediante IBAN: IT88J0853046260000000605546 - Banca di Credito Cooperativo di Alba, Langhe, Roero e del Canavese - Filiale Albaretto della Torre). 

Cosa serve

D.P.R. n. 380 del 06 giugno 2001 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari inmateria edilizia. “Art. 30 2. Gli atti tra vivi, sia in forma pubblica sia in forma privata, aventi ad oggettotrasferimento o costituzione o scioglimento della comunione di diritti realirelativi a terreni sono nulli e non possono essere stipulati nè trascritti nei pubblici registri immobiliari ove agli atti stessi non sia allegato il certificato di destinazione urbanistica contenente le prescrizioni urbanistiche riguardanti l'area interessata. Le disposizioni di cui al presente comma non si applicano quando i terreni costituiscano pertinenze di edifici censiti nel nuovo catasto edilizio urbano, purché la superficie complessiva dell'area di pertinenza medesima sia inferiore a 5.000 metri quadrati. 3. Il certificato di destinazione urbanistica deve essere rilasciato dal dirigente o responsabile del competente ufficio comunale entro il termine perentorio di trenta giorni dalla presentazione della relativa domanda. Esso conserva validità per un anno dalla data di rilascio se, per dichiarazione dell'alienante o di uno dei condividenti, non siano intervenute modificazioni degli strumenti urbanistici. 4. In caso di mancato rilascio del suddetto certificato nel termine previsto, esso può essere sostituito da una dichiarazione dell'alienante o di uno dei condividenti attestante l'avvenuta presentazione della domanda, nonché la destinazione urbanistica dei terreni secondo gli strumenti urbanistici vigenti o adottati, ovvero l'inesistenza di questi ovvero la prescrizione, da parte dello strumento urbanistico generale approvato, di strumenti attuativi. “

Cosa si ottiene

Certificato di Destinazione Urbanistica

Tempi e scadenze

Il C.D.U. viene rilasciato entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio

Riferimenti Normativi

D.P.R. n. 380 del 06 giugno 2001.

Condizioni di servizio

Il C.D.U. viene rilasciato entro 30 giorni dalla data di presentazione della domanda.

Documenti e Allegati

Contatti

Collegamenti

Argomenti:Pagina aggiornata il 28/02/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri